Torna su

Monte Roberto : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diAncona.

Comuni

Comune di Monte Roberto

Monte Roberto: informazioni turistiche

CENNI GEOGRAFICI
Monte Roberto è un comune italiano di 2.946 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
CENNI STORICI
Il centro storico è a 348 mt. s.l.m. e gode di un clima particolarmente felice nel periodo estivo. Tutto il territorio è compreso nella zona di produzione del Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi, mentre colture di cereali e di prodotti ortofrutticoli sono a fondo valle. Il nome di Monte Roberto ricorda un "Dominus Loci" dal nome Roberto, proprietario di terre di questa zona.
DA VISITARE
Caratteristico borgo medievale, Monte Roberto si presenta munito da una cinta fortificata che risale al XIV-XV secolo, in parte restaurata, e che conserva ancora tutto il suo fascino. L'anello edilizio, di forma ovale allungata, ha un circuito quasi continuo, intervallato da quattro torri: sul torrione ad occidente vi è la cosiddetta "Sala del Trono" le cui decorazioni risalgono alla prima o seconda decade dell'Ottocento. Fra gli edifici religiosi, quello più interessante è l'abbazia di Sant'Apollinare, situata nella frazione di Pianello, probabilmente la più antica fra le abbazie nel territorio della Vallesina. Nel centro storico si trova la chiesa Parrocchiale di San Silvestro, ricostruita sulla originaria struttura quattrocentesca nella seconda metà del XVIII secolo su progetto dell'architetto Mattia Capponi, di Cupramontana. Conserva dal 1828, provenienti da una chiesa di Jesi, una cantoria e due coretti in legno decorato e scolpito realizzati verso il 1710 dallo scultore cuprense Angelo Scoccianti. Vi è inoltre un Crocifisso ligneo del XVI-XVII secolo, per cui è stata avanzata l'ipotesi di una provenienza dalla scuola di Donatello. La piccola chiesa di San Carlo, un tempo proprietà della Confraternita del Santissimo Sacramento, risale al XVII secolo ma è stata ricostruita durante l'Ottocento: conserva al suo interno due tele di Antonino Sarti. Dell'Ottocento, di stile neoclassico, è Villa Salvati, che si trova a Pianello.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMonte Roberto

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Monte Roberto

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Monte Roberto

Monte Roberto (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca